Skip to main content

Costruiamo idee e progetti per la Cultura

“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. “

Art. 9 della Costituzione Italiana, Principi Fondamentali

La nostra missione

L’Associazione Culturale CANTIERENOVE racchiude nel suo nome i due pilastri portanti sopra i quali intende costruire la sua identità.
La parola Cantiere ci rende costruttori di idee e progetti, sia tangibili che intellettuali, evoca la predisposizione a edificare, al pari dei grandi cantieri medievali dove le molteplici competenze anche artigiane e filosofiche, in perenne e proficua collaborazione e dialogo, hanno permesso di innalzare capolavori architettonici come le grandi cattedrali. Solo con spirito di gruppo e in continua relazione l’uno con l’altro, mettendo a disposizione le nostre competenze ed esperienze, possiamo realizzare i nostri sogni e le nostre aspirazioni comuni verso il Bello ed il Giusto.

Il numero 9 indica invece il nostro obiettivo programmatico, nonché missione: trae ispirazione da uno dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, l’articolo 9 appunto, ribadendo il ruolo centrale e imprescindibile della Cultura, in ogni sua forma e espressione, sia essa artistica, scientifica o naturale, per il benessere e la felicità dell’individuo, della collettività e delle generazioni che verranno.

Lo scopo dell’Associazione è dunque culturale, sociale e educativo, comprensivo di azioni di promozione e sostegno, volte anche all’inclusione, dei suddetti ambiti. Con l’ambizione verso un’ibridazione tra ogni forma d’arte, del passato, del presente e del futuro, anche attraverso la rigenerazione urbana, la valorizzazione dei talenti, della creatività e degli spazi non solo culturali ma anche sociali.

Ambiti nei quali opererà l'Associazione CantiereNove

Arti visive e creatività contemporanea

Promozione e supporto delle arti visive tramite la creazione interdisciplinare di progetti ed eventi che esplorano l'arte in tutte le sue forme

Educazione ed Apprendimento

Con i laboratori artistici, la giovane mente dei bambini si aprirà alla conoscenza, avranno un effetto positivo sul loro sviluppo cognitivo ed emozionale, saranno incoraggiati nella creatività e l'espressione. Saranno aiutati a sviluppare le capacità comunicative incrementando la loro autostima.

Mindful Life ed Equilibrio Interiore

Promozione della cultura dello Yoga, corsi, formazione, laboratori e ritiri di rigenerazione interiore. Inoltre viaggi e conferenze offrendo opportunità di conoscenza pratica ed esperienziale su ciò che fa stare bene creando Armonia ed Equilibrio nella Vita.

Ecosostenibilità e simbiosi naturale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Rigenerazione urbana e Benessere delle Città

Inclusione e cooperazione

Filter

Attività

Open Call – Tracce Sospese

Tra i limiti del luogo e le possibilità dell’arte CANTIERENOVE lancia una call rivolta ad…
Luglio 13, 2025
Attività

Io sto bene al Museo

Come l'arte può aiutarci ad essere più felici Incontri:•⁠ ⁠9 marzo 2025, domenica ore 10.30…
Febbraio 26, 2025
Attività

La Gipsoteca e i modelli: pratiche di bottega tra antico e contemporaneo

In occasione dei 40 anni del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta con il prof. Gianfranco…
Febbraio 19, 2025
Attività

Saint Martin, Kenya e il Saint Rose Rescue Center: un rifugio per bambine vulnerabili

Saint Martin è un'organizzazione impegnata nella tutela e nel sostegno di bambini che hanno subito…
Gennaio 17, 2025
Mostre

”Giacomino… un falento!”, il progetto di Barbara Migliorini su Giacomo Puccini al Lucca Comics & Games 2024

L'associazione culturale CantiereNove presenta il progetto "Giacomino... un falento!" di Barbara Migliorini, maestra d'arte e…
Novembre 3, 2024
Mostre

Dedicate to music”, contaminazioni d’arte all’ex Municipio

Nell’agosto 2024 l’Associazione Culturale CANTIERENOVE è stata invitata a partecipare al progetto espositivo “Dedicate to Music. Inner…
Luglio 12, 2024