
Costruiamo idee e progetti per la Cultura
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. “
Art. 9 della Costituzione Italiana, Principi Fondamentali

L’Associazione Culturale CANTIERENOVE racchiude nel suo nome i due pilastri portanti sopra i quali intende costruire la sua identità.
La parola Cantiere ci rende costruttori di idee e progetti, sia tangibili che intellettuali, evoca la predisposizione a edificare, al pari dei grandi cantieri medievali dove le molteplici competenze anche artigiane e filosofiche, in perenne e proficua collaborazione e dialogo, hanno permesso di innalzare capolavori architettonici come le grandi cattedrali. Solo con spirito di gruppo e in continua relazione l’uno con l’altro, mettendo a disposizione le nostre competenze ed esperienze, possiamo realizzare i nostri sogni e le nostre aspirazioni comuni verso il Bello ed il Giusto.
Il numero 9 indica invece il nostro obiettivo programmatico, nonché missione: trae ispirazione da uno dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, l’articolo 9 appunto, ribadendo il ruolo centrale e imprescindibile della Cultura, in ogni sua forma e espressione, sia essa artistica, scientifica o naturale, per il benessere e la felicità dell’individuo, della collettività e delle generazioni che verranno.
Lo scopo dell’Associazione è dunque culturale, sociale e educativo, comprensivo di azioni di promozione e sostegno, volte anche all’inclusione, dei suddetti ambiti. Con l’ambizione verso un’ibridazione tra ogni forma d’arte, del passato, del presente e del futuro, anche attraverso la rigenerazione urbana, la valorizzazione dei talenti, della creatività e degli spazi non solo culturali ma anche sociali.